Notizie
giustizia tributaria: via libera ai tirocini formativi
Dal Sole24Ore. Via libera ai tirocini formativi e al praticantato legale nelle Corti di giustizia tributaria. A stabilirlo è la delibera 567/2025 firmata della presidente del Consiglio di presidenza tributaria, Carolina Lussana, documento già inviato a tutte le Corti di primo e secondo grado. Il reclutamento degli “aiutanti” dei giudici tributari avverrà infatti autonomamente per …
Revisore cooperativo, l’Inrl plaude all’albo nazionale e pensa a corsi di formazione ad hoc
Da Gente in Movimento. Son più di vent’anni che la delicata materia della vigilanza sugli enti coopera e mutualistici disciplinata dal Dlgs 220 del 2002 necessita di una radicale riforma per un indispensabile adeguamento ai tempi e alla evoluzione normativa che il Governo è delegato ad adottare come previsto dal Ddl delega approvato dal Consiglio …
Il presidente dell’Oic chiede semplificazione nei report di sostenibilità per le pmi. intanto l’Efrag pubblica strumenti digital gratuiti per la rendicontazione
Dal Sole24Or. Il percorso verso i report di sostenibilità per le Pmi va ulteriormente semplificato. È la richiesta arrivata durante l’European accounting association (Eaa) che si è svolto a Roma. Il presidente dell’Oic (organismo italiano di contabilità) Michele Pizzo ha osservato che per le imprese di minori dimensioni fornire le informazioni richieste dagli standard «può …
Inrl, riunione dei vertici con i delegati: promuovere l’istituto tra i giovani professionisti e puntare sulla qualità della formazione erogata
Molto costruttiva la riunione dei vertici Inrl con i delegati provinciali, tenutasi in streaming nei giorni scorsi. In apertura dei lavori è stato ufficializzato il buon risultato ottenuto col rinnovo delle iscrizioni: oltre il 90% degli associati ha rinnovato l’adesione: un risultato che premia l’attuale organigramma dell’istituto e conferma il valore dei benefit che l’INRL …
Il Giornale del Revisore direttamente sulla tua scrivania
Gentile Collega, ti ricordiamo che, grazie alla tua iscrizione all’INRL, è possibile abbonarsi alla rivista bimestrale IL GIORNALE DEL REVISORE, ad un prezzo vantaggioso riservato agli associati per ricevere direttamente presso il tuo studio in formato cartaceo tutte le uscite della rivista. La rivista, che è già inviata gratuitamente in formato digitale, viene anche stampata …
sui revisori con responsabilità limitata retroattiva si accende il dibattito in parlamento
Dal Sole24Ore. I migliaia di investitori coinvolti nel crack delle banche venete rischiano di non ricevere alcun indennizzo se il Ddl 1426 attualmente in discussione in commissione Giustizia al Senato diventasse una legge dello Stato. La norma, infatti, modificando l’articolo 15 del Dlgs 39/2010, pone un limite alla responsabilità dei revisori e delle società di …
Bilancio consolidato: i ruoli del revisore legale e del collegio sindacale sono ben distinti
Dal Sole24Ore. Il collegio sindacale nell’ambito dell’attività di controllo sulla gestione (articolo 2403 del Codice civile) vigila anche sull’osservanza delle norme procedurali inerenti alla redazione e alla pubblicazione del bilancio consolidato. In questo senso si esprime la norma di comportamento 3.9 (in vigore dal 1° gennaio 2025) che, nel Commento, precisa che in capo all’organo …
terzo settore: tutte le scadenze di giugno e le informazioni sul deposito del bilancio
Da CantiereTerzoSettore.it Si avvicina la fine di giugno, la quale rappresenta un periodo fondamentale soprattutto per gli enti del Terzo settore o per molti di essi, chiamati a porre in essere in modo ordinario alcune misure di trasparenza previste dal codice del Terzo settore. In questo articolo proviamo a fare il punto rispetto a quali siano …
rottamazione quater: la scadenza ‘slitta’ al 9 giugno
Dal Sole24Ore. Per i contribuenti in regola con i pagamenti della rottamazione quater, che hanno scelto di pagare a rate, il 31 maggio 2025 scade il termine per pagare l’ottava rata. Per mantenere i benefici della definizione agevolata dei debiti risultanti dai carichi affidati all’agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, …
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 26 maggio
Nuovo appuntamento con la rubrica INRL sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Eccezionalmente questo mese l’incontro si terrà a partire dalle ore 16.00, e finirà attorno alle 17.00 …