Notizie
filiera della moda: prevista certificazione unica di conformità rilasciata dai revisori legali
Da Sole24Ore. Il bollino di garanzia per la filiera della moda e le regole sulle recensioni online (riviste dopo i rilievi della Commissione europea) sono i principali emendamenti approvati ieri dalla commissione Industria al Senato, che sta esaminando in prima lettura il disegno di legge annuale per le Pmi. Gli interventi per la moda preparati …
i redditi dei professionisti: i più alti tra i notai e commercialisti, nella fascia media quelli dei revisori (autonomi)
Da Lentepubblica.it Tante conferme e qualche sorpresa nell’Osservatorio sulle Entrate Fiscali 2025, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, che ha analizzato i redditi medi lordi dichiarati nel 2024 (relativi all’anno d’imposta 2023) da dipendenti, autonomi e liberi professionisti iscritti all’Inps e alle varie Casse previdenziali. Nel mondo delle professioni regolamentate, i divari economici restano …
il mef comunica: abilitazione sostenibilità (Fase 2) per 2.176 revisori legali
Dal sito web del Mef. Con decreto del 10 ottobre 2025 è stata disposta l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità del primo gruppo di 2.176 revisori legali iscritti al Registro, rientranti nella fattispecie di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto 19 febbraio 2025, che hanno presentato istanza …
reporting di sostenibilità: le semplificazioni dell’efrag sono ‘insufficienti’
Dal Sole24Ore Si anima il dibattito intorno al reporting di sostenibilità: riguardo alle semplificazizoni adottatate dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), per Assirevi ci sono ancora molti aspetti da chiarire. Innanzitutto, la fair presentation, la cui affermazione è «del tutto prematura» sia perché non è previsto dalla direttiva Csrd sia perché non è ancora assimilato nel …
dai codici ateco ai dati contabili, tutte le verifiche sugli isa
Dal Sole24Ore. Verifiche last minute per gli Isa, prima di procedere a confermare la posizione in vista dell’invio telematico con il modello Redditi, in scadenza il prossimo 31 ottobre. È quindi opportuno fare chiarezza su almeno cinque punti essenziali. 1 Ateco e Cpb 2024-25 La prima verifica da fare è controllare di aver recepito i …
Terzo settore: tutti i dettagli del nuovo sistema di controllo e ruolo dei revisori legali
Dal Sole24Ore. Terzo settore, al debutto il nuovo sistema dei controlli che interesserà gli enti iscritti al Registro cui si aggiungeranno le Onlus in vista della definitiva chiusura dell’Anagrafe dal 1° gennaio prossimo. Si tratta, dunque, di una platea che potrebbe interessare 130mila enti escludendo dal totale delle realtà iscritte al Runts le imprese sociali …
bilanci degli enti locali: la novità della valutazione ‘tecnica’ e le scadenze di fine anno
Da Lentepubblica.it Tra le principali novità introdotte nelle procedure di bilancio degli enti locali, spicca il concetto di “bilancio tecnico”, una bozza dettagliata predisposta dai responsabili finanziari sulla base della normativa vigente e senza variazioni gestionali, utile come base di confronto tra uffici e Giunta. Questo passaggio consente di anticipare eventuali squilibri, indicando per tempo le …
Rottamazione quinquies, il governo ha deciso: 108 rate in 9 anni
Dal Sole24Ore. Un po’ a tutti. Ma senza esagerare. E soprattutto senza toccare la griglia rigida dei conti perché «la sostenibilità della finanza pubblica è la regola di condotta di questo Governo», come ha voluto ribadire Giancarlo Giorgetti nell’audizione serale alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Qualche ora prima, il ministro dell’Economia era seduto …
riforma delle professioni e semplificazione normativa: la nuova rotta del governo
Da ecnews.it Come è ben noto con i comunicati stampa del Consiglio dei Ministri n. 140 e 141 (rispettivamente del 4 e 11 settembre u.s.) il Governo intende, attraverso l’emanazione di appositi decreti legislativi, riformare gli ordinamenti professionali in particolar modo delle professioni di Avvocato e del Commercialista esperto contabile. Pertanto, la delega affida al …