Bilanci delle società: concessi 5 anni per ripianare le perdite
In un articolo di Giorgio Gavelli sul Sole24Ore si precisa che le perdite rilevate nel bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020 non richiederanno interventi immediati da parte dei soci, ma si potrà attendere l’approvazione del bilancio del quinto esercizio successivo (sempre che, nel frattempo, la situazione patrimoniale della società non sia tornata entro …
Imprese: congelamento delle rate fino al giugno 2021
Agevolazione Sabatini: prorogata al 30 giugno 2021 la sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese. Dal 1° gennaio i richiedenti possono ottenere l’erogazione del contributo in una unica quota. La legge di bilancio rilancia lo strumento con 370 milioni di rifinanziamento. Sono queste le novità principali per lo strumento agevolativo per il 2021. …
Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021
Il MEF ha rilasciato una circolare in cui rilascia nuove comunicazioni in materia di formazione obbligatoria.Nello specifico: 1) Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021. L’articolo 3, comma 7, del decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183, c.d., pubblicato in G.U. del 31/12/2020, n. 323 (S.O. n. 47), c.d. Proroga Termini 2021 prevede che gli obblighi di aggiornamento …
Corso Avanzato di Revisione Legale e continuità aziendale
L’obiettivo del corso avanzato di revisione legale e continuità aziendale è quello di affrontare le principali aree che ci vedono coinvolti nell’attività di audit andando ad analizzare le seguenti tematiche: pianificazione, proposta di revisione, memorandum di pianificazione, indipendenza, significatività, asserzioni, tecniche di campionamento, inventari, conferme esterne, rischio di revisione, controllo interno, lettere di attestazione, relazione …
Convenzione INRL – Gruppo 24
Gentile Collega, ti riconrdiamo che in data 30 luglio l’Istituto Nazionale Revisori Legali ha sottoscritto con il Gruppo 24 ORE un accordo di convenzione grazie al quale è in grado di consentire ai propri iscritti di sottoscrivere un abbonamento annuale a Il Sole 24 ORE Digitale + Norme&Tributi Plus Fisco a una tariffa convenzionata che …
Il Giornale del Revisore
Dopo alcuni anni di inattività riprende le pubblicazioni IL GIORNALE DEL REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl sotto la direzione di Angelo Stradiotti, giornalista con una pluriennale esperienza e un prestigioso percorso professionale al Sole24Ore. La rivista verrà inviata in formato digitale a tutti gli iscritti ed ai vari referenti istituzionali e sarà un laboratorio di idee, …
Aumentano i costi per i professionisti senza cassa
Aumenta il costo del lavoro dei professionisti senza cassa. Dal 1° gennaio versano lo 0,26% in più di contributi alla gestione separata Inps, quale aumento previsto dalla legge Bilancio 2021 per finanziare la nuova Iscro (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa). L’aliquota contributiva, infatti, è salita al 25,98% (dal 25,72% valida fino al 31 …
Bancarotta fraudolenta: responsabilità penali per i sindaci se negligenti nei controlli
In un articolo di Antonio Iorio sul Sole24Ore si specifica che per evitare responsabilità penali, i sindaci, in presenza di operazioni che destano evidenti sospetti, devono azionare i poteri sia ispettivi sia di denuncia. In difetto, rischiano di rispondere di una eventuale bancarotta in concorso con gli amministratori, per omesso controllo. Tali adempimenti sono ancora …