enti locali: la nuova legge di bilancio non piace ai Comuni e alle province
Da Lentepubblica.it La nuova Legge di Bilancio 2026, approvata di recente dal Consiglio dei Ministri all’interno del quadro di governance economica europeo, apre una stagione di tensioni tra Governo ed enti locali, cui non piace l’impianto generale della nuova manovra. Le associazioni che rappresentano Comuni e Province, intervenute in audizione parlamentare, hanno espresso un giudizio fortemente critico …
ocse: forte incremento delle rendicontazioni di sostenibilità, ma rallentano gli investimenti ‘green’
Da Euronews. Per le imprese e lo snodo della sostenibiità affiora una contraddizione in termini: nel 2024, quasi 13.000 aziende quotate, pari al 91% della capitalizzazione di mercato globale, hanno dichiarato di essere sostenibili, con un incremento in soli due anni del 40%: basti pensare che nel 2022, erano circa 9.600. Ed in questo breve …
studi professionali in europa: i tre modelli adottati e le loro differenze
DAl Sole24Ore. piena apertura ai soci di capitale. Struttura mista tra soci professionisti e non. Divieto assoluto di ingresso per i non professionisti. Sono tre i modelli societari riservati ai professionisti che si sono affermati in Europa. E l’Italia, con le sue società tra professionisti (Stp), si colloca in posizione intermedia: consente un limitato ingresso …
dogane: nel nuovo modello organizzativo, in vigore dal 1 novembre, un ruolo-chiave per i revisori legali
Dal 1 novembre è entrato in vigore il nuovo modello organizzativo della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) nel quale è previsto anche un nuovo ruolo dei revisori legali . L’Obiettivo generale è quelo di rendere l’Agenzia più efficiente, trasparente, digitale e vicina agli operatori economici e cittadini. Ecco i punti chiave della riforma …
Ponte sullo stretto: oltre allo stop della Corte dei Conti, c’è l’ombra del danno erariale
Da Lentepubblica.it Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina torna a far discutere, dopo che la Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess che avrebbe dovuto sbloccare definitivamente l’opera: adesso spunta anche la possibilità che sul Governo ricada il danno erariale in caso di annullamento del progetto. Il governo, nonostante il …
runts: reso disponibile l’elenco degli ets cancellati dal registro
Dal Cantiereterzosettore.it Una nuova funzionalità è attiva sulla piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts): da oggi è possibile scaricare l’elenco degli enti cancellati, sia in formato pdf che excel. Secondo l’ultimo aggiornamento sono quasi 12mila enti e complessivamente, considerando quelli depennati in fase di trasmigrazione, si contano oltre 21.800 organizzazioni fuori dal Runts. Si ricorda di verificare …
imprese in crisi: nella nuova sanatoria (rottamazione quinquies) cumulo con la transazione
Dal Sole24Ore. Il Ddl di Bilancio per il 2026 (articolo 23) ripropone la quinta edizione della rottamazione fiscale e previdenziale sulla falsariga di quella sperimentata da ultimo dall’articolo 1, commi 231-252 legge 197/2022, ma con perimetro più limitato, sia pure con più ampia dilazione di pagamento, fruibile anche dalle imprese in crisi (per un primo …
Terzo settore: in arrivo i ‘controlli documentali’
Da Eutekne.info E’ prossimo al debutto il nuovo sistema di controlli documentale per gli Enti del Terzo Settore (ETS). Questi enti dovranno tener conto sia dell’entrata in vigore delle disposizioni fiscali del Dlgs 117/2017, sia del nuovo sistema di controllo disegnato dal DM del 7 agosto 2025 che scatterà non appena verrà pubblicato il relativo …
agenzia delle entrate: novità per il servizio istanze su entratel
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto nuove modalità nel servizio istanze e certificati. Gi intermediari possono utilizzare il servizio per inviare un documento o un’istanza ad un qualsiasi ufficiodell’Agenzia delle entrate sia a seguito di una specifica richiesta dell’Agenzia sia su iniziativaspontanea. Il canale è sempre aperto e consente di ottenere la ricevuta di protocollazioneanalogamente a …