Nelle Coop-Srl, una doppia funzione per l’organo di controllo e revisione contabile
Sul Sole24Ore l’orientamento espresso dal Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nelle società cooperative che – nel rispetto dei limiti previsti dall’articolo 2519, comma 2, del Codice civile – adottano quello della società a responsabilità limitata (Srl) quale tipo societario di riferimento, l’organo di controllo deve svolgere entrambe le funzioni di competenza. …
Imprese: Verso la riforma della bancarotta, con un raccordo al rinnovato codice della crisi
Sul Sole24Ore la notizia che il Ministero di Giustizia fa ripartire la Commissione che dovrà occuparsi della riforma dei reati fallimentari per un doveroso adeguamento della parte penale con la disciplina civilistica prevista dal Codice della Crisi. La ormai obsoleta disciplina penale, infatti, risulta sbilanciata sul fronte della protezione delle ragioni dei creditori e più …
Il presidente dell’inrl, ciro monetta, chiede al ministro Fitto un incontro per il coinvolgimento dei revisori nelle procedure di monitoraggio e rendicontazione del pnrr
Una lettera del Presidente Inrl Ciro Monetta è stata inviata in queste ore al Ministro Raffaele Fitto con la richiesta di un urgente incontro sul Pnrr. Illustre Ministro, alla luce delle recenti criticità emerse nel PNRR, appare necessario sottolineare l’opportuno coinvolgimento dei Revisori Legali, proprio in ragione delle loro specifiche competenze, dalla fase di …
Pnrr, applicare il principio di sussidiarietà e sfruttare il modello dell’amministrazione condivisa adottato nel terzo settore
Dal Sole24Ore un articolo d’interesse generale nel quale viene suggerito di utilizzare al meglio le ingenti risorse del Pnrr grazie all’apporto della società civile. L’articolo 1 del Dl 13 del 2023 se ne fa carico, laddove prevede la partecipazione alla cabina di regia, ai fini della «cooperazione con il partenariato economico, sociale e territoriale» dei …
Il presidente dell’inrl, ciro monetta, chiede al ministro Fitto un incontro per il coinvolgimento dei revisori nelle procedure di monitoraggio e rendicontazione del pnrr
Una lettera del Presidente Inrl Ciro Monetta è stata inviata in queste ore al Ministro Raffaele Fitto con la richiesta di un urgente incontro sul Pnrr. Illustre Ministro, alla luce delle recenti criticità emerse nel PNRR, appare necessario sottolineare l’opportuno coinvolgimento dei Revisori Legali, proprio in ragione delle loro specifiche competenze, dalla fase di …
su italiaoggi un focus dei vertici inrl sugli adeguati assetti organizzativi nell’imminenza della chiusura dei bilanci
A poche settimane dalla scadenza dei bilanci, il Presidente dell’Inrl, Ciro Monetta, pone l’accento sull’importanza di prestare la massima attenzione al delicato passaggio di adeguati assetti organizzativi, a tutela della stessa impresa: “Per colore che approveranno il bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31/12/2022,nel maggior termine di 180 giorni, è opportuno ricordare che nella relazione sulla …
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2023 – 4° incontro Venerdì 12 maggio 9-13
Venerdì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà il quarto appuntamento dell’Alta Formazione INRL per questa 1^ Sessione 2023. 7 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 28 ore di formazione, tutte accreditate presso il MEF, in cui vengono trattati argomenti di grande attualità e rilevanza professionale, con un approfondimento come …
Gli enti del terzo settore al primo appuntamento con i bilanci da depositare
Sul Sole24Ore un approfondimento sulla imminente scadenza che riguarda gli enti del Terzo Settore. Enti del Terzo settore alla prova con l’approvazione del primo bilancio d’esercizio da depositare nel Registro (Runts). Il prossimo 30 giugno, infatti, per tutte le realtà per le quali l’iscrizione si è perfezionata entro il 30 settembre 2022, nonché per organizzazioni …
Webinar del Mercoledì 10 maggio 2023
Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 10 maggio avremo ospite la dott.ssa Monica Peta che affronterà una lezione dal titolo “Rilevazione e classificazione dei «ricavi» nel bilancio” Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 con la fase di registrazione partecipanti e con il saluto istituzionale da parte di un Consigliere …
Imprese: controlli più soft e zero sanzioni in presenza di errori formali
Sul Sole24Ore un interessante articolo di Gianni Trovati sulle proposte del Ministero Funzione Pubblica relativo alle imprese: intensità dei controlli proporzionata al rischio di violazioni , moratoria temporanea da nuove verifiche per chi supera gli esami ispettivi e ‘diritto’ agli errori formali che potranno essere sanati senza sanzioni. Sono molte le novità contenute nei 17 …