Nell’esprimere profonda solidarietà alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dall’alluvione i vertici dell’Istituto nazionale revisori legali, dal Presidente Ciro Monetta al vice presidente Luigi Maninetti, al segretario generale Katia Zaffonato, hanno prontamente chiesto al governo Meloni di estendere a tutte le categorie professionali gli aiuti previsti dai fondi per l’emergenza, dopo il varo della prima tranche di …

Su ItaliaOggi. Precedenza assoluta alle procedure di composizione, in presenza dei requisiti, e alla soddisfazione concorsuale dei creditori, rispetto allo strumento dell’espropriazione forzata individuale. Nelle pieghe della nuova disciplina sulla crisi di impresa risulta evidente la presenza di una certa discrezionalità dei giudici sui temi della meritevolezza del debitore e della convenienza delle proposte, rispetto …

Venerdì 26 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà il quinto appuntamento dell’Alta Formazione INRL per questa 1^ Sessione 2023. 7 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 28 ore di formazione, tutte accreditate presso il MEF, in cui vengono trattati argomenti di grande attualità e rilevanza professionale, con un approfondimento come …

In una nota stampa che verrà diffusa sui quotidiani economici, nell’esprimere profonda solidarietà alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dall’alluvione i vertici dell’Istituto Nazionale Revisori Legali chiedono al Governo di estendere a tutte le categorie professionali gli aiuti previsti dai fondi per l’emergenza, dopo il varo della prima tranche di misure mediante il decreto emergenziale emanato ieri …

L’INRL chiede al Governo equanime sostegno anche per i professionisti colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna Alla piena solidarietà l’Istituto Nazionale Revisori Legali  aggiunge una esplicita istanza a sostegno del mondo professionale della regione Nell’esprimere profonda solidarietà alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dall’alluvione i vertici dell’Istituto Nazionale Revisori Legali chiedono al Governo di estendere a tutte le categorie …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 24 maggio avremo ospite il prof. Vincenzo Cardo che affronterà una lezione dal titolo “Indipendenza e Accettazione incarico di revisione” Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 con la fase di registrazione partecipanti e con il saluto istituzionale da parte di un Consigliere Nazionale …

E’ apparso sul sito del MEF l’avviso inerente il contributo annuale 2023 e l’accertamento per il mancato versamento. Ricordiamo dunque a chiunque non avesse ancora provveduto al pagamento di regolarizzare al più presto la posizione per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dal Ministero. Sono diversi i casi dei colleghi che si sono rivolti all’INRL …

Il Sole24Ore informa che sono state approvate dalla Corte dei Conti le nuove linee guida e il questionario per il rendiconto 2022 che i revisori legali degli enti locali dovranno inviare alle sezioni regionali di controllo previsto per i prossimi mesi. In particolare i revisori dovranno verificare gli effetti connessi all’emergenza sanitaria. Sotto la lente …

Al via i nuovi controlli per la cancellazione, con sanzione, delle partite Iva false o ad alto rischio di evasione. Con un provvedimento firmato dal direttore Ruffini il 16 maggio 2023, l’agenzia delle entrate ha reso operative le ultime disposizioni di contrasto connesse alla titolarità della posizione identificativa Iva introdotte dalla legge n. 197/2022 (bilancio …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Oggi Mercoledì 17 maggio avremo ospite il prof. Gianluca Nappo che affronterà una lezione dal titolo “Interim e asserzioni” Il Webinar come sempre si aprirà alle 15.45 con la fase di registrazione partecipanti e con il saluto istituzionale da parte di un Consigliere Nazionale INRL. Seguirà il …