Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.13 – 25/07/25

Read More

Da mef.gov.it Nell’ambito della ricognizione sull’osservanza degli obblighi comunicativi di cui all’articolo 7, comma 1 lettera d-bis) del D.lgs. 39/2010 e visto il perdurare di taluni inadempimenti relativi alla comunicazione/aggiornamento dell’indirizzo PEC si sollecitano gli iscritti al registro, che non hanno ancora provveduto o che non hanno aggiornato il proprio indirizzo PEC, a procedere a …

Da Fiscooggi.it Con la risposta all’interpello n 234 del 09 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate ha confermato che il cedente, che decida di partecipare al concordato preventivo del proprio cliente insolvente, può legittimamente attendere la conclusione infruttuosa della procedura per emettere nota di variazione in diminuzione, al fine di recuperare l’Iva non incassata. La premessaLa domanda …

Da Euroconferencenews.it L’entrata in vigore dell’obbligo di rendicontazione di sostenibilità per le imprese di grandi dimensioni si sta rivelando piuttosto complessa. Come noto, il D.Lgs. n. 125/2024 ha recepito, nel nostro ordinamento, la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive, Direttiva n. 2022/2464/UE) che, ricordiamolo, prevedeva la pubblicazione obbligatoria del bilancio di sostenibilità a partire dall’esercizio 2025 per le aziende di maggiori dimensioni, secondo i …

Da Fiscooggi.it L’Agenzia delle entrate avvisa che stanno circolando delle mail con le sembianze di una notifica del servizio di condivisione file “WeTransfer” con lo scopo di indurre il destinatario a scaricare i documenti allegati, tra i quali una presunta (e naturalmente falsa) fattura denominata “FatturaAgenziaEntrate.pdf”. Cliccando sul pulsante “Scarica i file” il destinatario viene …

Da Cantiereterzosettore.it Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’atto di indirizzo per l’anno 2025 e la programmazione 2025–2027 delle risorse destinate agli enti del Terzo settore ai sensi degli artt. 72 e 73 del Codice del Terzo settore. La dotazione complessiva del triennio è pari a circa 141,3 milioni di euro. L’atto ha ottenuto l’intesa in Conferenza …

Dal Sole24Ore. Gli incentivi per aprire nuovi studi professionali partono dalla formazione, che servirà a orientarsi sia nella scelta dell’attività da avviare, sia nella costruzione di un solido business plan. Sessanta ore saranno la base minima per chi guarda ai contributi più bassi, ovvero al voucher da 40mila euro, duecento ore al massimo per chi, …

Da Euroconferencenews.it. La professione del commercialista ed esperto contabile sta vivendo una trasformazione radicale che molti ancora non percepiscono appieno. Quello che fino a pochi anni fa rappresentava il core business della categoria – tenuta contabilità, redazione bilanci, gestione adempimenti fiscali – sta rapidamente perdendo valore di mercato. Non perché questi servizi siano meno necessari, ma perché stanno diventando sempre …

Dal Sole24Ore. Via libera ieri dal Consiglio dei ministri alla riforma generale delle professioni (14 quelle interessate), a quella degli avvocati e a quella delle professioni sanitarie, con lo scudo penale per i medici reso definitivo per i soli casi di colpa grave. Avviato e poi rinviato a un altro Consiglio dei ministri il ridisegno …

Dal Sole24Ore. Il Governo apre il cantiere della riforma delle professioni: all’ordine del giorno del pre Consiglio dei ministri di oggi ci sono, tra gli altri, quattro provvedimenti sul tema. Oltre a un disegno di legge delega complessivo «per la riforma degli ordinamenti professionali», presentato dai ministeri del Lavoro e della Giustizia, dovrebbero, infatti, arrivare …

Di recente su Entratel (canale telematico dell’Agenzia delle Entrate) sono state estese, anche a favore degli intermediari e professionisti, alcune funzionalità contenute nei servizi catastali, quali la possibilità di rilevare delle visure sia analitiche che sintetiche.È stato, inoltre, anticipato che il servizio CIVIS (canale di assistenza fiscale) sarà implementato con la possibilità di presentare una …