Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

In arrivo una nuova tranche di aiuti a fondo perduto. Per aprile dopo lo scostamento approvato con il documento di economia e finanza, il governo preparerà un’altra tornata di indennizzi alle partite Iva, da affiancare alle misure per il rilancio. Sul piatto, al momento, secondo quanto ItaliaOggi è in grado di anticipare, risorse equivalenti ai …

Con una nota informativa apparsa ieri sul sito del Mef si comunica che il 24 marzo 2021 il Mef ha completato l’inserimento dei domicili digitali (pec), comunicati al portale della revisione legale dai soggetti iscritti nel registro, nel pubblico elenco denominato “Indice nazionale dei domicili digitali (INI – PEC) delle imprese e dei professionisti” tenuto …

Secondo quanto riportato da un ampio articolo del Sole24Ore sono da riscontrare disparità di trattamento nell’erogazione del contributo a fondo perduto previsto per i professionisti dal Decreto Sostegni. Per le persone fisiche titolari di partita Iva tali strumenti possono generalmente essere identificati nelle indennità e nei contributi a fondo perduto. Se, quindi, il nuovo contributo …

Secondo quanto riportato da un articolo del Sole24Ore di Valeria Uva e Antonello Cherchi, per la maggior parte dei professionisti ordinistici il nuovo contributo del decreto Sostegni varato dal Governo Draghi si fermerà al gradino numero uno: mille euro minimi, garantiti a tutti coloro che hanno subito perdite di fatturato per almeno il 30 per …

Nella pagina di ItaliaOggi un approfondimento dell’INRL sulle principali ricadute nei bilanci d’esercizio a seguito della pandemìa ed un articolato commento di Ciriaco Riente riguardo agli obiettivi della nuova Commissione interna di studio suigli enti locali, fortemente voluta dal consiglio nazionale Inrl.

Due miliardi e mezzo di euro a carico dello Stato con cui ridurre i contributi previdenziali che lavoratori autonomi e professionisti devono versare quest’anno. L’articolo 3 del decreto Sostegni ha incrementato di 1,5 miliardi la dotazione per questa agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio 2021 ma non ancora operativa.

Sulle domande per il nuovo fondo perduto i controlli del fisco raddoppiano. Le verifiche verranno infatti effettuate sia al momento della presentazione dell’istanza sia successivamente all’erogazione del contributo previsto dall’articolo 1 del decreto-legge 22 marzo 2021 n. 41. I controlli in oggetto potrebbero comportare lo scarto dell’istanza o la revoca, totale o parziale, del contributo …

Nuovo contributo a fondo perduto con istruzioni e modelli a tempo di record: diffuso il set necessario sul sito dell’agenzia delle entrate, dopo un giorno dalla pubblicazione in G.U. del dl 41 del 2021. Il via alle istanze in forma telematica il prossimo 30 marzo e scadenza il 28 maggio con regole che, in molti …

 Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) non è tenuto a verificare né la corretta convocazione, né i quorum con cui le assemblee degli enti del terzo settore di diritto hanno provveduto (o a seguito dell’ultima proroga provvederanno) all’adeguamento necessario per essere iscritti nel Runts. Gli uffici incentreranno, invece, le loro verifiche sulla conformità dei …