Posts in category

Rassegna Stampa


sostenibilità, scatta la fase 2: dal 1 ottobre invìo delle istanze di abilitazione

Read More

All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

L’Inrl rilancia la formalizzazione                                             di un Patto congiunto delle professioni contabili A sostegno delle dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Marina Calderone per l’unitarietà di intenti di commercialisti, revisori legali e consulenti del lavoro Piena adesione dell’Istituto Nazionale Revisori Legali all’appello lanciato nei giorni scorsi dal Ministro del Lavoro,  Marina Calderone, alla unitarietà delle professioni contabili, …

Da ItaliaOggi un aggiornamento sul PNRR. Procedure autorizzative semplificate; proroghe fino a fine anno delle deroghe al codice appalti su tutte le opere del Pnrr; rinnovabili fino a fine anno gli accordi quadro in essere e in scadenza entro il 30 giugno; affidamenti diretti di servizi tecnici fino a soglia Ue per l’edilizia scolastica, settore …

Dal Sole24Ore. In fase di predisposizione dei bilanci 2022 occorre considerare che la norma relativa alla sterilizzazione delle perdite, già sperimentata per gli esercizi 2020 e 2021, è stata prorogata anche per il 2022 dal Dl Milleproroghe che ha fatto il primo step verso la conversione in Senato. La norma proroga semplicemente, anche all’esercizio in …

Intervento mirato quello del Ministro del Lavoro Marina Calderone ad un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti sul Terzo Settore, e riportato ampiamente dal Siol24Ore in un articolo di Maria Carla De Cesari. «Il ministero del Lavoro è impegnato a proseguire e concludere la procedura per l’autorizzazione europea sul nuovo regime fiscale per il terzo …

Dal Sole24Ore. «Anche». Basta una congiunzione, inserita all’articolo 8 (comma 7) del decreto Pnrr ter atteso domani in consiglio dei ministri, per allargare drasticamente le possibilità di assunzioni in Regioni ed enti locali. Ma solo in quelli che possono permetterselo: perché anche questi ingressi extra sono a carico dei bilanci delle singole amministrazioni. Con la …

Da un articolo sul Sole24Ore. La domanda di omologazione forzosa della transazione fiscale non può essere presentata – nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti – prima che sia decorso il termine di 90 giorni appositamente stabilito dall’ultimo periodo del comma 2 dell’articolo 63 del Codice della crisi. È questo l’ineccepibile principio affermato dal Tribunale di …

Riunione operativa dei consiglieri nazionali e aggiornamento sui lavori delle commissioni di studio dell’istituto Elezioni dei nuovi delegati provinciali e regionali e aggiornamento dei lavori delle commissioni interne: su questi due importanti temi si è focalizzata la riunione puramente operativa dei consiglieri nazionali, svoltasi nei giorni scorsi in streaming e promossa dai vertici dell’istituto per …

Sul Sole24Ore di oggi un pro memoria di sicuro interesse: con l’approvazione del bilancio 2022, si presenterà il tema del sistema dei controlli delle srl. Su di esso ci siamo soffermati (si veda il Sole 24 Ore del 27 gennaio), tentando di far chiarezza sugli ambiti applicativi di una norma – l’articolo 2477 del Codice …

Su ItaliaOggi: Stringenti requisiti di onorabilità, autonomia e professionalità per dirigenti e controllori delle società a controllo pubblico. Non solo reati in ambito finanziario, ma anche la condanna per qualunque reato societario o delitto non colposo, inibiscono l’accesso alla carica o ne causano la decadenza automatica senza alcun diritto a risarcimento. Tetto massimo a 240.000 …

Spiragli di possibili modifiche ai requisiti per accedere all’Albo dei gestori della crisi d’impresa, ventilati dal Viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto in alcune recenti dichiarazioni riportate dal notiziario ‘Eutekne.info’ a seguito di incontri avvenuti con politici e con esponenti di ordini professionali e di ConfProfessioni. “Il Ministero, quando ci sono delle critiche, è pronto …