Posts in category

Rassegna Stampa


All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

Un concreto e significativo passo in avanti nel progetto di unione delle professioni contabili prospettato dai vertici Inrl è stato compiuto nei giorni scorsi a seguito dell’incontro tra il Presidente del consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Elbano De Nuccio, il Vice Presidente Michele de Tavonatti ed il Presidente dell’inrl, Ciro Monetta e …

Dal Sole24Ore a ItaliaOggi, da Eutekne all’agenzia nazionale Ansa è stato dato ampio risalto alla nuova collaborazione tra l’INRL e il consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti che culminerà con la proposta congiunta da presentare al Mef per gestire insieme il Registro dei revisori.

Su NT-Plus del Sole24Ore ampio risalto alla’accordo di collaborazione raggiunto dall’Inrl con il CNDCEC che prevede anche l’inoltro al MEF di una proposta condivisa per la gestione del Registro dei 127mila revisori legali iscritti.

Su ItaliaOggi un dettagliato resoconto del primo incontro ‘pubblico’ del Ministro del Lavoro Marina Calderone. Quota 41 “può essere un punto di riferimento ma è ancora presto per poter dire in che modo e con quali condizionalità”. Così la neo ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, al termine dell’incontro con le parti sociali, risponde …

Su ItaliaOggi un dettagliato resoconto del primo incontro ‘pubblico’ del Ministro del Lavoro Marina Calderone. Quota 41 “può essere un punto di riferimento ma è ancora presto per poter dire in che modo e con quali condizionalità”. Così la neo ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, al termine dell’incontro con le parti sociali, risponde …

Su ItaliaOggi un interessante articolo di Michele Damiani su un aspetto non certo marginale. I professionisti assunti nella p.a. per l’attuazione del Pnrr al bivio tra Cassa di previdenza e Inps. Entro i prossimi 30 giorni sarà infatti necessario scegliere se mantenere o meno l’iscrizione all’ente privato di categoria. Nel caso i professionisti decidessero di …

A decorrere dalle ore 12.00 del 3 novembre 2022, i soggetti già iscritti nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali sono tenuti a dimostrare il permanere dei requisiti previsti dalla normativa a pena di cancellazione dall’elenco. Stessa decorrenza anche per i soggetti non iscritti all’elenco 2022, che devono presentare la domanda di iscrizione al …

Un articolo su ItaliaOggi relativo al Terzo Settore specifica le modalità di la verifica della qualifica commerciale o meno dell’Ente del Terzo settore (Ets), dove è stata introdotta la nozione di costo effettivo ovvero di un costo determinato considerando sia i costi diretti che indiretti, anche generali, imputabili al bene o servizio. Si tratta, di …

Su ItaliaOggi un’importante sottolineatura sull’indipendenza del giudice tributario a rischio, con la legge di riforma della giustizia tributaria finisce davanti alla Corte costituzionale. La Corte di giustizia tributaria del Veneto con la corposa (43 pagine) ordinanza n.408 depositata il 31 ottobre 2022 (si veda altro articolo in pagina) ha infatti bloccato il contenzioso pendente su …