Notizie
enti locali: l’importanza della verifica di cassa da parte del revisore
Da Euroconferencenews.it La verifica di cassa del revisore in un ente locale rientra fra le funzioni dell’organo di revisione così come previsto dall’art. 239, D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL), dove sono comprese da un lato attività di carattere consultivo mediante la resa di pareri, dall’altro attività di carattere accertativo come la verifica di cassa (Corte dei Conti, Sezione regionale …
nuovi studi professionali: sbloccati incentivi per 576 milioni. Le risorse saranno assegnate con un ‘click day’
Dal Sole24Ore. Per sostenere i giovani che puntano su lavoro autonomo e libera professione sono disponibili 576 milioni di fondi stanziati dal decreto Coesione. Saranno distribuiti attraverso un click day: la data di partenza non è ancora fissata ma le due misure previste dal Dl 60/2024, quella per l’autoimpiego destinata alle regioni del Centro Nord, …
sindaci: con la responsabilità limitata sorgono problemi di ‘coerenza’
Dal Sole24Ore. Limitato il danno da culpa in vigilando dei sindaci che, in caso di condotta colposa, anche relativa all’attività di revisione legale, risarciscono limitatamente a un tetto calcolato come multiplo del compenso percepito; e prescrizione in cinque anni dal deposito della relazione dell’azione di responsabilità. Questi i punti approfonditi dalla circolare 18 di Assonime …
Ministero dell’Istruzione e del Merito: pubblicato il decreto con l’elenco dei revisori per scuola
Da orizzontescuola.it Pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito il decreto n.145 del 22 luglio 2025 con l’elenco dei revisori dei conti per scuola per il triennio 2025/28. L’incarico di revisore dei conti viene attribuito dalla data di emanazione del decreto ministeriale. I nominativi e le assegnazioni specifiche sono riportati nell’allegato al decreto stesso. Le …
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025
L’Istituto Nazionale Revisori Legali conferma l’impegno ad effettuare una seconda sessione di Alta Formazione anche nel 2025. Dopo il grande successo della prima sessione, che ha ampiamente superato le 200 iscrizioni, è pronto un nuovo calendario di 5 incontri, tra ottobre e novembre, sempre il venerdì mattina su Google meet, che permetterà di maturare sino …
concordato preventivo biennale: i chiarimenti dell’agenzia delle entrate sugli acconti
Da Fiscoetasse.com A più riprese l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul funzionamento degli acconti nel Concordato Preventivo Biennale. Alla richiesta di un contribuente che domandava se, per coloro che hanno aderito al CPB per gli anni 2024 e 2025, il calcolo dell’acconto per il 2025 con metodo storico possa essere effettuato sulla base dell’imposta dovuta …
concordato preventivo: proroga di un anno per i controlli in scadenza a fine 2025
Dal Sole24Ore. Termini di decadenza per gli accertamenti in scadenza al 31 dicembre 2025 prorogati al 31 dicembre 2026 per coloro che aderiscono al concordato preventivo biennale (Cpb) 2025-2026 entro il prossimo 30 settembre. È questo il contenuto dell’emendamento approvato dall’Aula della Camera all’articolo 12-ter del decreto fiscale (Dl 84/2025) sul nuovo ravvedimento speciale, che …
Rendicontazione di Sostenibilità aziendale (CSRD) : il processo di semplificazione è in atto
Da Eurconferencenews.it Sono trascorsi 5 mesi dall’approvazione dei pacchetti Omnibus 1 e 2 alla fine del mese di febbraio 2025. A che punto siamo con il processo di semplificazione voluto fortemente dalla Commissione e dal Parlamento Europeo? Nei primi 15 giorni del mese in corso: la Commissione Europea ha adottato una serie di misure per semplificare l’applicazione della Tassonomia, in …
mef, disposta la sospensione dal registro di 3.312 revisori e 22 società di revisione
Con decreto del 15 luglio 2025 è stata disposta la sospensione dal Registro dei revisori legali di n. 22 società di revisione legale e n. 3.312 revisori persone fisiche, ai sensi dell’articolo 24-ter del decreto legislativo n. 39 del 2010.Nel provvedimento si evidenzia che: Visto l’articolo 24-ter del citato decreto legislativo n. 39/2010, ed in …