Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.8 – 9/05/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.7 – 25/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Da ItaliaOggi. Un rafforzamento a livello organizzativo delle amministrazioni che attuano il Pnrr oltre che della capacità amministrativa degli enti locali. Oltre ad una serie di assunzioni previste nei ministeri. Per un totale di circa 3mila assunzioni nella pubblica amministrazione, Queste alcune delle misure previste in una bozza di decreto legge sulla P.a., che potrebbe …

Sul sole24Ore Nicola Cavalluzzo analizza il nuovo codice etico della revisione legale. l Codice italiano di etica e indipendenza dei revisori legali dei conti, adottato con determina del 23 marzo, è stato già anticipato su queste colonne (si veda il Sole del 31 marzo) e, in quella sede era stato messo in evidenza l’importanza che …

Dal Sole24Ore. I «negozi giuridici» predisposti dai professionisti giuridico-contabili finiscono nel mirino della Guardia di finanza negli accertamenti ispettivi pianificati per il 2023. La bassa propensione della categoria a compiere le comunicazioni antiriciclaggio – 5.667 sul totale di 155.426 del 2022 – unitamente a un aumento di atti “opachi” connessi agli eventi straordinari del Pnrr …

Il Mef ha emanato il Codice italiano di etica e indipendenza dei revisori legali dei conti, che aggiorna il Codice dei principi di deontologia, riservatezza e segreto professionale pubblicato nel novembre 2018. Il codice etico è stato adottato con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. rr. 127 del 23 marzo e redatto secondo …

Sul Sole24Ore una attenta disamina sulle criticità del Pnrr sottoposto al legittimo pressing della UE. Intorno al Pnrr che inciampa è iniziato il balletto del «tutti contro tutti». Il governo Meloni accusa l’esecutivo Draghi, gli enti territoriali si sentono chiamati in causa sui ritardi e rilanciano la palla delle responsabilità nel campo dei ministeri (con …

Sul Sole24Ore le anticipazioni sui nuovi modelli di relazione di bilancio. l Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato la versione aggiornata del modello di relazione sul bilancio del collegio sindacale non incaricato della revisione legale e del modello di relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione …

Su ItaliaOggi. Professionisti con il fiatone, alla rincorsa dell’ottenimento last minute dei presupposti per iscriversi all’albo dei gestori della crisi d’impresa ex art. 356 Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (dlgs 14/2019, Ccii). Chi non risulterà iscritto, infatti, dal prossimo 1 aprile, non potrà ricevere incarichi o attestare i piani di risanamento per i quali, …

Sul Sole24Ore di oggi una interessante analisi del consigliere nazionale dell’Inrl Giuseppe Castellana e di Giusto Balletta sulle crisi d’impresa nelle società pubbliche. Il concetto ed il ruolo dell’impresa nel tessuto economico e sociale vanno oggi ben oltre il mero esercizio  professionale di “un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o …

È ancora scarso il ricambio tra i revisori legali. A un foltissimo zoccolo duro di professionisti iscritti da molti anni (alcuni senza gli attuali requisiti di laurea e tirocinio previsti oggi dalle direttive europee) fanno riscontro poche nuove iscrizioni. È alto infatti il tasso di abbandono delle nuove leve durante il tirocinio triennale, per non …

Questo è l’anno del salto di qualità in termini di rappresentatività per l’Inrl: a pochi giorni dalle nomine dei nuovi delegati regionali e provinciali, i vertici dell’istituto rilanciano l’importanza del proselitismo sul territorio, come ha avuto modo di ribadire lo stesso Presidente Inrl Ciro Monetta, nel corso della recente riunione delle delegazioni: “Dobbiamo avviare un …