Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Sul Sole24Ore un articolo di Gabriele Sepio è dedicato all’importanza di analizzare le norme transitorie nei bilanci sociali….

Sul sole24Ore un articolo di Gabriele Sepio comunica che scatta l’obbligo del bilancio sociale anche per le imprese sociali che acquistano la qualifica in corso d’anno. Questo quanto si legge nella nota numero 5176 del ministero del Lavoro pubblicata a seguito di un quesito in merito alla decorrenza di tale adempimento. Più nel dettaglio, viene …

L’importo medio del contributo a fondo perduto del decreto sostegni si attesta a 3mila euro. E per due partite Iva su tre è riconosciuto un aiuto minimo da 1.000 euro per le persone fisiche e 2mila per società ed enti non commerciali. Dietro a questi numeri, oltre a pesare l’avvio delle attività nell’anno della pandemia, …

Quattordicimila miliardi di dollari, circa 12mila miliardi di euro. Questa è la cifra di aiuti fiscali che, secondo il Fondo monetario internazionale, tutti i paesi del mondo hanno implementato fino a gennaio 2021 per mitigare gli effetti della crisi innescata dalla pandemia da Covid-19. L’emergenza sanitaria ed economica ha generato, nei vari Stati, una marea …

Scadenze fiscali con un accordo tra Agenzia delle entrate e contribuenti. Un nuovo concordato che dia una mano alle imprese in comprovata difficoltà con il versamento delle imposte per poter accordarsi con gli uffici finanziari su un piano di rateizzazione delle scadenze. Contributi a fondo perduto in due tempi e una revisione delle norme sul …

Nell’intervista che appare sul nuovo numero de Il Giornale del Revisore, periodico dell’Inrl in distribuzione da oggi a tutti gli iscritti, la segretaria generale di Consob, Maria Antonietta Scopelliti, delinea il macro scenario degli assetti economico-finanziari delle società, con un esplicito riferimento ai revisori legali. Nello specifico Scopelliti dichiara che ” i revisori legali possono …

l 23% dei comuni non applica ai revisori un equo compenso. Il che significa che, in assenza di limiti retributivi minimi previsti per legge, più di un comune su 5 (e non si tratta sempre di piccoli enti, ma spesso di municipi sopra i 15 mila abitanti) non tiene conto dei parametri massimi di retribuzione …

Un articolo apparso sul Sole24Ore ricorda che con l’imminente operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) cresce l’attenzione sull’ultimo step della riforma che vede al vaglio della Commissione europea alcune disposizioni fiscali. Un tassello mancante che diventa quantomai essenziale per poter dare piena attuazione alla riforma e all’auspicato riordino del quadro fiscale per …

Sostegni per altre due mensilità. Sul piatto una nuova tranche di aiuti da 20 mld solo per la voce indennizzi. Mentre lo scostamento, che sarà esaminato oggi dal consiglio dei ministri è arrivato, nelle previsioni, a toccare quota 40 mld. Accanto ai contributi a fondo perduto che seguiranno la strada già rodata dell’accredito diretto tramite …

L’Agenzia delle entrate chiarisce che sono rivalutabili (fiscalmente) anche i beni immateriali che non sono mai stati iscritti nello stato patrimoniale del bilancio delle società, di fatto allineandosi a quanto già sostenuto dall’organismo italiano di contabilità (Oic) con il documento 7 del 31 marzo 2021. Questo chiarimento, fornito dall’ufficio consulenza imposte dirette della direzione centrale …