Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Su ItaliaOggi un esaustivo articolo relativo al provvedimento che sarà varato dal Governo Conte. Di fatto il 2021 sarà «Anno bianco» contributivo per le partite Iva. Al posto del ristoro dal fondo perduto, infatti, lo Stato si farà carico di un anno pieno di contributi previdenziali per i lavoratori autonomi con partita Iva, reddito fino …

Sulla pagina dell’Inrl di ItaliaOggi le prime anticipazione del programma di formazione 2021 con il calendario dei venti webinar già calendarizzati fino alla fine di marzo, con i corsi gratuiti del mercoledì ed i corsi specialistici a pagamento del venerdì.

A partire dal primo gennaio 2021, i revisori legali non iscritti all’albo dei commercialisti non vedranno più riconosciuta l’equipollenza dei crediti formativi ricavanti dagli eventi organizzati dagli ordini territoriali ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo. E’ questo uno dei principali effetti della nuova convenzione siglata dal Ministero dell’economia e delle finanze e dal Consiglio nazionale dei …

Con un avviso pubblicato sul portale internet la richiesta della Corte dei Conti di analizzare la finanza locale e monitorare i debiti fuori bilancio di tutti gli enti locali, dalle città metropolitane ai piccoli comuni.

Le sospensioni delle tasse diventeranno esoneri (o cancellazioni) fiscali per le aziende che avranno subito un calo del fatturato. Il governo sta mettendo a punto i nuovi criteri che andranno ad operare nel decreto Ristori 5 (o final) e punta a superare la logica dell’indennizzo con il codice ateco. «Le imprese che usufruiranno del rinvio …

Rateazione dei debiti fiscali sino a 100 mila euro con scadenza la fine del 2021: questo comporterà che, decorso tale termine, si tornerà al limite di 60 mila euro attualmente in vigore. Peraltro, il limite più elevato potrebbe non essere di aiuto in considerazione sia delle somme che potrebbero diventare cartelle esattoriali per mancato pagamento …

Ampio resoconto sulla pagina di ItaliaOggi dell’assemblea generale dei delegati svoltasi in streaming lo scorso martedì, nel corso della quale sono stati approvati i bilanci, è stato condiviso il percorso formale per il nuovo statuto che verrà votato dalla ‘base’ e illustrata dai vertici l’impegnativa agenda 2021 rivolta alla formazione specialistica e ad ottenere il …

Il decreto Ristori 4 apre ai contributi a fondo perduto per i professionisti e alla mini proroga per l’invio di Unico. Inoltre la tregua fiscale di fine anno dei versamenti in scadenza a novembre e dicembre è riunificata sotto il criterio unico del calo del fatturato del 33% su un periodo temporale dei sei mesi. …