Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Su ItaliaOggi del Lunedì una esaustiva disamina degli articoli del Decreto Semplificazioni che attengono alle società per azioni e Srl, con particolare riferimento alle procedure più snelle per aumenti di capitale.

Imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Registro delle imprese del Terzo Settore con sette categorie a seconda del comparto di appartenenza delle società no-profit.

Su ItaliaOggi la lettera inviata dal Presidente dell’Inrl al Ministro Mef Roberto Gualtieri nella quale si richiede un apposito decreto per l’abilitazione dei revisori legali al visto di conformità, che tra l’altro rientrava nelle prerogative professionali della categoria e la cui esclusione si pone in contrasto con la normativa europea.

Sul Sole24Ore-Norme e Tributi online un’ampia panoramica sulla situazione tra i vari professionisti in merito all’obbligo della Pec.

Anche Il Sole24Ore riporta nelle pagine ‘Condominio’ un ampio articolo sull’intesa raggiunta dall’Inrl con l’Anaci che innova la rendicontazione condominiale con la figura professionale del revisore contabile.

In una intervista rilasciata dal Presidente Inrl Ciro Monetta all’agenzia di stampa ADN Kronos, delineate l’attività e le strategie dell’istituto nel periodo autunno-inverno 2020-2021, con alcuni interessanti focus.

Sul Sole24Ore un dettagliato articolo sul quadro sanzionatorio per le imprese che non si dotano di un domicilio digitale ed un a specifica sull’obbligo dei professionisti di verificarne l’esistenza. Entro il 1 ottobre tutte le imprese devono avere una Pec.

Su ItaliaOggi un ampio riscontro del protocollo d’intesa siglato ieri dall’Inrl con l’Anaci, l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Italiani per avviare una consulenza revisionale nelle amministrazioni dei condomini.

Sul Sole24Ore di alcuni giorni fa l’allerta lanciato dall’inrl sulle conseguenze del provvedimento del Governo che ha stabilito lo slittamento dell’obbligo di nomina dei revisori al 2022 con 50mila possibili revoche per altrettanti revisori legali.