Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Dup e bilancio con l’incognita dell’emergenza. Gli enti locali si apprestano a predisporre i nuovi documenti programmatici e previsionali relativi al triennio 2022-2024 senza un quadro chiaro delle risorse che saranno disponibili. Il termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 dicembre prossimo, non coinciderà ovviamente con l’immediato ritorno a condizioni normali per chi …

Se sei un giovane Revisore Legale di meno di 45 anni, sia che tu sia già associato INRL, che non lo sia ancora, l’Istituto Nazionale Revisori Legali ti invita a partecipare alla prima riunione dei giovani Revisori Legali. Il progetto “Giovani Revisori Legali” nasce con lo scopo istituzionale di offrire la possibilità a tutti i …

Nell’articolo-intervento di Fiammetta Modena sul Sole24Ore di oggi , dal significativo titolo “crisi di impresa, le proroghe non smentiscono il ruolo degli organi di controllo” si spiegano le ragioni che hanno indotto le commissioni parlamentari ad approvare lo slittamento di un anno nelle nomine di sindaci e revisori nelle srl. L e Commissioni riunite Giustizia …

Sul Sole24Ore di oggi una disamina sui compensi dei professionisti. Pubblicizzare prestazioni e consulenze gratuite o a prezzi stracciati può costare caro ai professionisti dal punto di vista disciplinare. Farsi promozione offrendo servizi a prezzi irrisori rischia infatti di ricadere nella violazione di specifiche regole deontologiche in materia di informazione sull’attività professionale: attrarre la clientela …

Sul Sole24Ore di oggi i correttivi al decreto che delinea modalità della composizione negoziale nelle crisi d’impresa: il Senato interviene sul decreto a rafforzare l’indipendenza dell’esperto, da un lato confermando l’indicazione già apparsa nel decreto dirigenziale della scorsa settimana, che introduce all’articolo 4 il divieto per l’esperto di intrattenere rapporti professionali con l’imprenditore se non …

Con D.M. n. 135 dell’8 luglio 2021 in vigore dal 19 ottobre 2021 è stato adottato il regolamento concernente la procedura per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisione legale, il cui catalogo è espressamente dettagliato nell’articolo 2, comma 3: “ Il MEF applica le sanzioni di cui al comma 1, …

Su ItaliaOggi i vertici Inrl rilanciano la proposta ai professionisti contabili italiani – dai dottori commercialisti ai consulenti del lavoro – di dar vita ad un organismo unitario che possa farsi promotore di una interlocuzione continua ed efficace con i ministeri referenti per gestire al meglio l’emergenza che interessa migliaia di imprese. Scadenze e sfide …

Slitta di un anno l’obbligo di nomina del sindaco nelle Srl. Ieri al Senato, le commissioni Giustizia e Industria , riunite congiuntamente per la conversione del decreto legge sulla crisi d’impresa, hanno approvato un emendamento che fa slittare ai bilanci relativi all’esercizio 2022, approvati nel 2023, il vincolo per le società a responsabilità limitata di …

Prosegue con successo l’attività di interlocuzione del Delegato provinciale Inrl di Catania, Giacomo Medulla: nei giorni scorsi si sono svolti gli incontri con il Presidente del Tribunale di Caltagirone, Dott.ssa Giovanna Scibilia, e con il dott. Santo Giunta, Direttore dell’Agenza delle Entrate della Provincia di Catania, che si sono dichiarati subito disponibili ad interloquire con …

Nuovo appuntamento del Webinar del mercoledì INRL Il prossimo mercoledì 6 ottobre avremo ospite il dott. Ulderico Izzo che terrà una lezione dal titolo “I controlli sugli organismi partecipati dagli enti locali, passando dalla contabilità economico patrimoniale”. Una lezione che sarà anche introduttiva di una serie di incontri sugli organismi partecipati che sono in programma …