Da Lentepubblica.it Tra le principali novità introdotte nelle procedure di bilancio degli enti locali, spicca il concetto di “bilancio tecnico”, una bozza dettagliata predisposta dai responsabili finanziari sulla base della normativa vigente e senza variazioni gestionali, utile come base di confronto tra uffici e Giunta. Questo passaggio consente di anticipare eventuali squilibri, indicando per tempo le …

Dal Sole24Ore. Un po’ a tutti. Ma senza esagerare. E soprattutto senza toccare la griglia rigida dei conti perché «la sostenibilità della finanza pubblica è la regola di condotta di questo Governo», come ha voluto ribadire Giancarlo Giorgetti nell’audizione serale alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Qualche ora prima, il ministro dell’Economia era seduto …

Da ecnews.it Come è ben noto con i comunicati stampa del Consiglio dei Ministri n. 140 e 141 (rispettivamente del 4 e 11 settembre u.s.) il Governo intende, attraverso l’emanazione di appositi decreti legislativi, riformare gli ordinamenti professionali in particolar modo delle professioni di Avvocato e del Commercialista esperto contabile. Pertanto, la delega affida al …

Da Cantiereterzosettore. Intervista al Alessandro Lombardi, Capo Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha risposto alle domande degli operatori nel corso di un incontro a Bologna sulla formazione specialistica. FISCALITÀ: COMFORT LETTER, PROROGHE E CHIARIMENTI NORMATIVI Direttore Lombardi, partiamo dalle novità fiscali …

Da Euroconferencenews. Il Legislatore, con il D.Lgs. n. 209/2023, ha introdotto, nel nostro ordinamento giuridico, nuove disposizioni relative alla tassazione delle imprese estere controllate con nuovi criteri per il calcolo della tassazione effettiva prevedendo anche la possibilità, subordinata all’esercizio di una specifica opzione, di applicare un’imposta sostitutiva del 15%. Il rinnovato assetto giuridico di riferimento, novellato dal citato D.Lgs. n. 209/2023, con regole operative dal 29 …

Da Cantiereterzosettore. Con la nota del 23 settembre scorso il Ministero del Lavoro delle politiche sociali si è pronunciato in ordine alla possibile iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) in qualità di ente del Terzo settore (Ets) di una fondazione con sede legale e amministrativa in Germania e sede di rappresentanza in Italia e iscritta all’anagrafe delle …

Nel numero di maggio-agosto del periodico GENTE IN MOVIMENTO un lungo ed esaustivo articolo con le osservazioni della consigliera nazionale dell’INRL, Camilla Rubega, sugli alert per gli errori contabili dal Pnrr alle aziende.

Dal Mef.Gov Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato del 25 settembre 2025 è stato fissato al 1° ottobre 2025 il termine iniziale di invio delle istanze di abilitazione per i soggetti  in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 18, comma 4 del D.lgs. 125/2024.  Nella FASE 2 si completa quindi la possibilità di ottenere l’abilitazione …