Posts in category

Rassegna Stampa


All’assemblea generale dell’INRL completamento delle nomine di 50 delegati provinciali e approvazione del nuovo statuto e dei bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025

Read More

La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

Tra le novità della fatturazione elettronica 2021, merita un breve approfondimento quella relativa all’istituzione del nuovo Tipo Documento TD24 «fattura differita di cui all’articolo 21, comma 4, lettera a)» e all’opportunità di utilizzo dello stesso da parte dei titolari di lavoro autonomo. L’articolo 21, comma 4, lettera a) del Dpr 633/1972 stabilisce che: «4. La …

In un articolo del Sole24Ore le anticipazioni della bozza del documento OIC. La possibilità di sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali (prevista dall’articolo 60, commi 7-bis e seguenti, del Dl 104/2020) ha destato grande interesse da parte delle imprese. Ma la norma, per com’è formulata, ha fatto sorgere una serie di dubbi circa …

In un articolo sul sole24Ore di Roberto Lenzi l’importante decisione della Commissione UE: le imprese che ottengono finanziamenti entro dicembre 2021 potranno vederli trasformati, in tutto o in parte, in sovvenzioni a fondo perduto entro il 31 dicembre 2022. Raddoppiano i massimali di aiuto ottenibili da ciascuna impresa, ma in Italia non sono facili i …

In un articolo di Giovanbattista Tona sul Sole24Ore , si pone l’attenzione sull’articolo 146 della Legge Fallimentare che contempla l’eventualità di citare i sindaci e il collegio sindacale di quelle imprese che non hanno pagato le imposte.

Niente verifiche fiscali esterne, almeno fino alla fine dello stato d’emergenza e cioè il 30 aprile. Controlli e contraddittorio con il contribuente però avverranno da remoto con una digitalizzazione completa di tutte le fasi degli accertamenti. Monitoraggio e accelerazioni, poi, sui rimborsi Iva. Al via la precompilata Iva. Sono queste le indicazioni che arrivano dalle …

Deroga piuttosto elastica all’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali per i bilanci chiusi dal 15 agosto 2020 in poi: la bozza di documento interpretativo 9 diffusa dall’Oic (si veda «Il Sole-24 Ore» di martedì scorso) con riferimento alla previsione contenuta all’articolo 60, commi 7-bis e seguenti, del Dl 104/2020, lascia alle imprese la possibilità …

Un articolo scritto dal Direttore di ItaliaOggi, Marino Longoni, analizza in modo molto esplicito la difficile situazione operativa dei revisori legali. Un mercato dominato dalle società di revisione, che lasciano ai singoli professionisti solo gli avanzi. Calo del numero dei revisori iscritti al registro, soprattutto dei giovani (under 40) che negli ultimi cinque anni si …

Su ItaliaOggi/Sette un ampio resoconto sulla diminuzione degli iscritti al registro, con una accentuata ‘fuga’ di giovani professionisti. Si tratta di un mercato dominato dalle società di revisione, che lasciano ai singoli professionisti solo gli avanzi. Calo del numero dei revisori iscritti al registro, soprattutto dei giovani (under 40) che negli ultimi cinque anni si …

Su ItaliaOggi il dettaglio degli impegni che l’istituto intende assumersi nella formazione, con gli appuntamenti dei webinar gratuiti del mercoledì e specialistici del venerdì, tanto più preziosi oggi alla luce dell’emergenza covid che sta ‘stressando’ l’attività revisionale.